-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 0
Home
Benvenuti sulla wiki di Enhanced Geology!
Enhanced Geology (in breve: EnhGeo) è una mod che aggiunge 11 nuovi tipi di rocce, 12 minerali e un gran numero di ricette e possibilità a Minecraft. L'intero contenuto della mod è studiato per essere il più realistico possibile e pertanto può risultare complicato.
La EnhGeo si interfaccia principalmente con Gregtech ed IC2.
Le Rocce sono il punto di partenza di tutta la mod. Esistono vari tipi di rocce, tra cui:
- Andesite
- Diorite
- Granito
- Peridotite
- Kimberlite
- Ardesia
- Serpentinite
- Gneiss
- Diaspro rosso
- Stone vanilla
- Sandstone vanilla
I Minerali sono contenuti nelle Rocce e vengono estratti con vari processi. Generalmente i processi richiedono la frantumazione della roccia in un apposito macchinario. Dai minerali tramite vari processi si possono ottenere elementi di svariate tipologie, a seconda della natura del minerale.
Nella EnhGeo esistono questi minerali:
- Biotite
- Muscovite
- Feldspato
- Magnetite
- Ematite
- Zircone
- Serpentino
- Crisotilo
- Orneblenda
- Fluorite
- Brucite
- Yellowcake
Le Rocce possono essere lavorate per ottenere materiali da costruzione (rocce ornamentali o dimension stones).
Nella EnhGeo si trovano questi materiali:
- Andesite levigata
- Diorite levigata
- Granito levigato
- Mattoni di tufo
- Quarzite
- Mattoni di Quarzite
- Colonna di Quarzite
- Quarzite incisa
- Tetto in fibrocemento
Una parte interessante della geologia è la ricerca di materiali fissili, utili per l'utilizzo in reattori nucleari.
La EnhGeo aggiunge alcune celle di combustibile e tutta la catena di arricchimento realistica partendo dall'uraninite (pechblenda)
Tutto ciò che non rientra nelle precedenti categorie.
Include anche i seguenti attrezzi e strumenti:
Per ulteriori informazioni circa l'uso degli strumenti si rimanda alla pagina dedicata al Rilevamento geologico.