Skip to content
New issue

Have a question about this project? Sign up for a free GitHub account to open an issue and contact its maintainers and the community.

By clicking “Sign up for GitHub”, you agree to our terms of service and privacy statement. We’ll occasionally send you account related emails.

Already on GitHub? Sign in to your account

Merge from main #32

Merged
merged 9 commits into from
Jan 19, 2025
Merged
Show file tree
Hide file tree
Changes from all commits
Commits
File filter

Filter by extension

Filter by extension


Conversations
Failed to load comments.
Loading
Jump to
Jump to file
Failed to load files.
Loading
Diff view
Diff view
2 changes: 1 addition & 1 deletion .github/workflows/update_readme.yml
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -17,7 +17,7 @@ jobs:
runs-on: ubuntu-latest
steps:
- name: Aggiornamento contributors
uses: akhilmhdh/contributors-readme-action@v2.3.4
uses: akhilmhdh/contributors-readme-action@v2.3.10
with:
use_username: true
committer_username: "mikyll"
Expand Down
26 changes: 25 additions & 1 deletion Domande.txt
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -465,6 +465,14 @@ D. Significa che il sistema dei vincoli del problema originale è ridondante
E. Non di può dire, occorrono ulteriori iterazioni
E

Siano dati un problema di programmazione lineare ed il corrispondente tableau ottimo. L'analisi di sensistivita' dimostra che, se si cambia il coefficiente di costo di una variabile, la base attuale resta ottima se
A. i nuovi valori dei costi relativi sono non negativi
B. i nuovi valori delle variabili base soddisfano le equazioni dei vincoli
C. i nuovi valori delle variabili base sono negativi o nulli
D. i nuovi valori delle variabili base sono non negativi
E. risposta vuota
A

@Dualità ===============================================================================================
Ad una variabile primale non negativa corrisponde
A. nessuna di queste
Expand Down Expand Up @@ -634,6 +642,14 @@ D. Dipende dal gradiente della funzione obiettivo del duale
E. Dipende dai gradienti delle due funzioni obiettivo
B

Si considerino un sistema (I), definito da {Ax = b, x >= 0}, ed un sistema (II), definito da {y′A <= 0, b′y > 0}. Si ha allora che
A. il sistema (I) è impossible se e solo se il sistema (II) è possibile
B. Nessuna di queste
C. il sistema (I) è impossible se e solo se il sistema (II) è impossibile
D. il sistema (I) è possible se e solo se il sistema (II) è possibile
E. risposta vuota
A

@Programmazione Lineare Intera =========================================================================
Relativamente ad un problema ILP e il suo rilassamento continuo LP
A. z(ILP) >= z(LP)
Expand Down Expand Up @@ -755,6 +771,14 @@ D. L'intersezione fra la regione ammissibile di P e quella di L(P) è vuota
E. Nessuna di queste
C

Si consideri un problema ILP di massimizzazione. Sia z(P) il valore della sua soluzione ottima e z(L(P)) quello del suo rilassamento continuo. Si ha allora che
A. z(P) > z(L(P))
B. z(P) <= z(L(P))
C. z(P) < z(L(P))
D. z(P) = z(L(P))
E. z(P) >= z(L(P))
B

@Complessità ===========================================================================================
Cosa è un'istanza di un problema?
A. Un possibile algoritmo per risolverlo.
Expand Down Expand Up @@ -858,4 +882,4 @@ B. È risolubile solo mediante un albero decisionale di altezza esponenziale
C. È risolubile in tempo polinomiale
D. È sempre risolubile mediante un albero decisionale di altezza polinomiale
E. Nessuna di queste
D
D
102 changes: 57 additions & 45 deletions README.md
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -16,7 +16,7 @@
<h3> Applicazione multipiattaforma per esercitarsi con i quiz del corso <a href="https://www.unibo.it/it/didattica/insegnamenti/insegnamento/2022/467997">Ricerca Operativa M</a>.</h3>

L'app permette di <b>simulare dei quiz d'esame</b>: vengono pescate, in modo casuale, delle domande a risposta multipla a cui l'utente deve rispondere entro un tempo limite, definito da un timer.<br/>
<b>Pool corrente</b>: <i><span id="domande">107</span></i> domande differenti (ultima modifica: <i><span id="ultima_modifica">2023-07-19</span></i>).
<b>Pool corrente</b>: <i><span id="domande">110</span></i> domande differenti (ultima modifica: <i><span id="ultima_modifica">2025-01-17</span></i>).

[**Download**](https://github.com/mikyll/ROQuiz/releases/latest)
·
Expand Down Expand Up @@ -139,49 +139,61 @@ Vedi [CONTRIBUTING.md](./CONTRIBUTING.md).

<!-- readme: contributors -start -->
<table>
<tr>
<td align="center">
<a href="https://github.com/mikyll">
<img src="https://avatars.githubusercontent.com/u/56556806?v=4" width="100;" alt="mikyll"/>
<br />
<sub><b>mikyll</b></sub>
</a>
</td>
<td align="center">
<a href="https://github.com/filippoveronesi">
<img src="https://avatars.githubusercontent.com/u/61983672?v=4" width="100;" alt="filippoveronesi"/>
<br />
<sub><b>filippoveronesi</b></sub>
</a>
</td>
<td align="center">
<a href="https://github.com/TryKatChup">
<img src="https://avatars.githubusercontent.com/u/39459803?v=4" width="100;" alt="TryKatChup"/>
<br />
<sub><b>TryKatChup</b></sub>
</a>
</td>
<td align="center">
<a href="https://github.com/Federicoand98">
<img src="https://avatars.githubusercontent.com/u/40764404?v=4" width="100;" alt="Federicoand98"/>
<br />
<sub><b>Federicoand98</b></sub>
</a>
</td>
<td align="center">
<a href="https://github.com/lollofred">
<img src="https://avatars.githubusercontent.com/u/73138694?v=4" width="100;" alt="lollofred"/>
<br />
<sub><b>lollofred</b></sub>
</a>
</td>
<td align="center">
<a href="https://github.com/RedDuality">
<img src="https://avatars.githubusercontent.com/u/61973885?v=4" width="100;" alt="RedDuality"/>
<br />
<sub><b>RedDuality</b></sub>
</a>
</td></tr>
<tbody>
<tr>
<td align="center">
<a href="https://github.com/mikyll">
<img src="https://avatars.githubusercontent.com/u/56556806?v=4" width="100;" alt="mikyll"/>
<br />
<sub><b>mikyll</b></sub>
</a>
</td>
<td align="center">
<a href="https://github.com/filippoveronesi">
<img src="https://avatars.githubusercontent.com/u/61983672?v=4" width="100;" alt="filippoveronesi"/>
<br />
<sub><b>filippoveronesi</b></sub>
</a>
</td>
<td align="center">
<a href="https://github.com/TryKatChup">
<img src="https://avatars.githubusercontent.com/u/39459803?v=4" width="100;" alt="TryKatChup"/>
<br />
<sub><b>TryKatChup</b></sub>
</a>
</td>
<td align="center">
<a href="https://github.com/Emanuele8">
<img src="https://avatars.githubusercontent.com/u/22657821?v=4" width="100;" alt="Emanuele8"/>
<br />
<sub><b>Emanuele8</b></sub>
</a>
</td>
<td align="center">
<a href="https://github.com/Federicoand98">
<img src="https://avatars.githubusercontent.com/u/40764404?v=4" width="100;" alt="Federicoand98"/>
<br />
<sub><b>Federicoand98</b></sub>
</a>
</td>
<td align="center">
<a href="https://github.com/lollofred">
<img src="https://avatars.githubusercontent.com/u/73138694?v=4" width="100;" alt="lollofred"/>
<br />
<sub><b>lollofred</b></sub>
</a>
</td>
</tr>
<tr>
<td align="center">
<a href="https://github.com/RedDuality">
<img src="https://avatars.githubusercontent.com/u/61973885?v=4" width="100;" alt="RedDuality"/>
<br />
<sub><b>RedDuality</b></sub>
</a>
</td>
</tr>
<tbody>
</table>
<!-- readme: contributors -end -->

Expand Down Expand Up @@ -368,7 +380,7 @@ Per compilarlo, lanciare uno dei comandi seguenti, in base all'output desiderato
[downloads-url]: https://github.com/mikyll/ROQuiz/releases/latest
[contributors-shield]: https://img.shields.io/github/contributors/mikyll/ROQuiz
[contributors-url]: https://github.com/mikyll/ROQuiz/graphs/contributors
[domande-shield]: https://img.shields.io/static/v1?label=domande&message=107&color=green
[domande-shield]: https://img.shields.io/static/v1?label=domande&message=110&color=green
[domande-url]: https://github.com/mikyll/ROQuiz/blob/main/Domande.txt
[validazione-shield]: https://github.com/mikyll/ROQuiz/actions/workflows/check_file_domande.yml/badge.svg
[validazione-url]: https://github.com/mikyll/ROQuiz/actions/workflows/check_file_domande.yml
Expand Down
26 changes: 25 additions & 1 deletion app-desktop/Domande.txt
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -465,6 +465,14 @@ D. Significa che il sistema dei vincoli del problema originale è ridondante
E. Non di può dire, occorrono ulteriori iterazioni
E

Siano dati un problema di programmazione lineare ed il corrispondente tableau ottimo. L'analisi di sensistivita' dimostra che, se si cambia il coefficiente di costo di una variabile, la base attuale resta ottima se
A. i nuovi valori dei costi relativi sono non negativi
B. i nuovi valori delle variabili base soddisfano le equazioni dei vincoli
C. i nuovi valori delle variabili base sono negativi o nulli
D. i nuovi valori delle variabili base sono non negativi
E. risposta vuota
A

@Dualità ===============================================================================================
Ad una variabile primale non negativa corrisponde
A. nessuna di queste
Expand Down Expand Up @@ -634,6 +642,14 @@ D. Dipende dal gradiente della funzione obiettivo del duale
E. Dipende dai gradienti delle due funzioni obiettivo
B

Si considerino un sistema (I), definito da {Ax = b, x >= 0}, ed un sistema (II), definito da {y′A <= 0, b′y > 0}. Si ha allora che
A. il sistema (I) è impossible se e solo se il sistema (II) è possibile
B. Nessuna di queste
C. il sistema (I) è impossible se e solo se il sistema (II) è impossibile
D. il sistema (I) è possible se e solo se il sistema (II) è possibile
E. risposta vuota
A

@Programmazione Lineare Intera =========================================================================
Relativamente ad un problema ILP e il suo rilassamento continuo LP
A. z(ILP) >= z(LP)
Expand Down Expand Up @@ -755,6 +771,14 @@ D. L'intersezione fra la regione ammissibile di P e quella di L(P) è vuota
E. Nessuna di queste
C

Si consideri un problema ILP di massimizzazione. Sia z(P) il valore della sua soluzione ottima e z(L(P)) quello del suo rilassamento continuo. Si ha allora che
A. z(P) > z(L(P))
B. z(P) <= z(L(P))
C. z(P) < z(L(P))
D. z(P) = z(L(P))
E. z(P) >= z(L(P))
B

@Complessità ===========================================================================================
Cosa è un'istanza di un problema?
A. Un possibile algoritmo per risolverlo.
Expand Down Expand Up @@ -858,4 +882,4 @@ B. È risolubile solo mediante un albero decisionale di altezza esponenziale
C. È risolubile in tempo polinomiale
D. È sempre risolubile mediante un albero decisionale di altezza polinomiale
E. Nessuna di queste
D
D
26 changes: 25 additions & 1 deletion app-mobile/flutter_application/assets/domande.txt
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -465,6 +465,14 @@ D. Significa che il sistema dei vincoli del problema originale è ridondante
E. Non di può dire, occorrono ulteriori iterazioni
E

Siano dati un problema di programmazione lineare ed il corrispondente tableau ottimo. L'analisi di sensistivita' dimostra che, se si cambia il coefficiente di costo di una variabile, la base attuale resta ottima se
A. i nuovi valori dei costi relativi sono non negativi
B. i nuovi valori delle variabili base soddisfano le equazioni dei vincoli
C. i nuovi valori delle variabili base sono negativi o nulli
D. i nuovi valori delle variabili base sono non negativi
E. risposta vuota
A

@Dualità ===============================================================================================
Ad una variabile primale non negativa corrisponde
A. nessuna di queste
Expand Down Expand Up @@ -634,6 +642,14 @@ D. Dipende dal gradiente della funzione obiettivo del duale
E. Dipende dai gradienti delle due funzioni obiettivo
B

Si considerino un sistema (I), definito da {Ax = b, x >= 0}, ed un sistema (II), definito da {y′A <= 0, b′y > 0}. Si ha allora che
A. il sistema (I) è impossible se e solo se il sistema (II) è possibile
B. Nessuna di queste
C. il sistema (I) è impossible se e solo se il sistema (II) è impossibile
D. il sistema (I) è possible se e solo se il sistema (II) è possibile
E. risposta vuota
A

@Programmazione Lineare Intera =========================================================================
Relativamente ad un problema ILP e il suo rilassamento continuo LP
A. z(ILP) >= z(LP)
Expand Down Expand Up @@ -755,6 +771,14 @@ D. L'intersezione fra la regione ammissibile di P e quella di L(P) è vuota
E. Nessuna di queste
C

Si consideri un problema ILP di massimizzazione. Sia z(P) il valore della sua soluzione ottima e z(L(P)) quello del suo rilassamento continuo. Si ha allora che
A. z(P) > z(L(P))
B. z(P) <= z(L(P))
C. z(P) < z(L(P))
D. z(P) = z(L(P))
E. z(P) >= z(L(P))
B

@Complessità ===========================================================================================
Cosa è un'istanza di un problema?
A. Un possibile algoritmo per risolverlo.
Expand Down Expand Up @@ -858,4 +882,4 @@ B. È risolubile solo mediante un albero decisionale di altezza esponenziale
C. È risolubile in tempo polinomiale
D. È sempre risolubile mediante un albero decisionale di altezza polinomiale
E. Nessuna di queste
D
D
Loading