diff --git a/res/sections/softConstraints.tex b/res/sections/softConstraints.tex index 90315c3..3a57fa6 100644 --- a/res/sections/softConstraints.tex +++ b/res/sections/softConstraints.tex @@ -54,7 +54,8 @@ \subsection{Formalismo dei c-semianelli} Un \textbf{c-semianello fuzzy} ha valori di A in un insieme continuo [0,1]: $$. La combinazione fra due o -più valori in questo c-semianello avviene prendendo il valore minimo. +più valori in questo c-semianello avviene prendendo il valore minimo, +la proiezione avviene prendendo il valore massimo. \begin{figure}[H] \centering @@ -63,7 +64,7 @@ \subsection{Formalismo dei c-semianelli} \label{fig:esempioFuzzy} \end{figure} -In figura \ref{fig:esempioFuzzy} si può notare l'esempio di un problema +In figura \ref{fig:esempioFuzzy} è riportato l'esempio di un problema csp fuzzy (FCSP). Ci sono i vincoli soft con le preferenze associate a ciascun assegnamento sulla sinistra e due soluzioni possibili a destra. @@ -222,7 +223,8 @@ \subsection{Ricerca di una soluzione con i vincoli soft} utilizzato e viene aggiornato ogni volta che si incontra una soluzione ammissibile migliorante a seconda del tipo di problema. -Se il problema è di minimizzazione e upper bound > lower bound si taglia il +Se il problema è di minimizzazione e upper bound > lower bound (ho già una +soluzione migliore di quella che sto costruendo) si taglia il sottoalbero, viceversa se il problema è di massimizzazione. Se la soluzione non è feasible (non ci sono preferenze) allora